Storia
STORIA

Il SINDIP è nato nel 1976 quando ancora Poste Italiane era Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni.
Nel 1997 l’amministrazione autonoma delle poste e dei telegrafi, incardinata presso il Ministero, venne scorporata e trasformata in un ente pubblico economico e successivamente nella società per azioni (a partecipazione interamente statale) delle Poste italiane.
SINDIP firmataria del CCNL 26 novembre 1994 con l’Ente Poste Italiane (EPI) congiuntamente con la CISL-CGIL-UIL.
Il SINDIP è uno dei principali interlocutori delle istituzioni in sede di negoziazione e concertazione delle politiche del lavoro, oltre a svolgere un ruolo cruciale per la salvaguardia dei diritti dei lavoratori, ha in particolare una RAPPRESENTANZA ESCLUSIVA per i Quadri (sia A1 sia A2), rappresentandoli nei confronti del Gruppo Poste Italiane.
Un sindacato dei Quadri fuori dalle politiche massive sviluppate sulle categorie che premi l’esperienza e il merito!


Nasce per offrire delle soluzioni e delle risposte concrete alle esigenze e necessità della categoria con il superamento di vecchie logiche contrattuali.